< img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1663378561090394&ev=PageView&noscript=1" /> Notizie - Come produrre un foglio di rame ED?

Come produrre un foglio di rame ED?

Classificazione del foglio di rame ED:

1. In base alle prestazioni, il foglio di rame ED può essere suddiviso in quattro tipi: STD, HD, HTE e ANN

2. Secondo i punti di superficie,lamina di rame EDpuò essere suddiviso in quattro tipologie: nessun trattamento superficiale e nessuna prevenzione della ruggine, trattamento superficiale anticorrosione, trattamento anticorrosione su un lato e doppio trattamento con prevenzione della corrosione.

In termini di spessore, lo spessore nominale inferiore a 12 μm si riferisce a un sottile foglio di rame elettrolitico. Per evitare errori nella misurazione dello spessore, il peso per unità di superficie è espresso come per il foglio di rame elettrolitico universale da 18 e 35 μm, il cui peso unitario corrisponde a 153 e 305 g/m². Gli standard di qualità del foglio di rame elettrolitico per elettrolisi elettrolitica includono purezza, resistività, resistenza, allungamento, saldabilità, porosità, rugosità superficiale, ecc.

foglio di rame (2)1000

3.lamina di rame EDpuò essere suddiviso nel processo produttivo di preparazione della soluzione elettrolitica, elettrolisi e post-elaborazione secondo la tecnologia di produzione del foglio di rame elettrolitico.

Preparazione dell'elettrolita:

Innanzitutto, dopo aver sgrassato il serbatoio, si introduce il rame con una purezza superiore al 99,8% nel rame disciolto; quindi, mescolando con acido solforico, si ottiene il solfato di rame disciolto. Una volta raggiunta la concentrazione richiesta, si versa il solfato di rame nel serbatoio. La soluzione circola attraverso la tubazione, il serbatoio della pompa e la cella Unicom. Una volta che la circolazione della soluzione si è stabilizzata, può alimentare la cella elettrolitica. L'elettrolita richiede l'aggiunta di una quantità adeguata di tensioattivo per garantire i valori di particolato di rame, l'orientamento dei cristalli, la rugosità, la porosità e altri indicatori.

Il processo degli elettrodi e dell'elettrolisi

Il catodo per elettrolisi è un tamburo rotante, chiamato rullo catodico. Può anche utilizzare una striscia metallica mobile senza testa come catodo. Inizia a depositarsi sul catodo di rame dopo l'accensione. Pertanto, la larghezza della ruota e della cinghia determina la larghezza della lamina di rame elettrolitico; e la velocità di rotazione o di movimento determina lo spessore della lamina di rame elettrolitico. Il rame depositato sul catodo viene continuamente rimosso, pulito, essiccato, tagliato, avvolto e testato dopo il trattamento, per poi essere inviato ai candidati idonei. Un anodo per elettrolisi è insolubile in piombo o lega di piombo.

foglio di rame (1) 1000Il parametro di processo non è correlato solo alla velocità di elettrolisi del catodo, ma anche alla soluzione elettrolitica o alla concentrazione, alla temperatura e alla densità di corrente del catodo durante l'elettrolisi.

Un rullo catodico in titanio che gira:

Il titanio possiede un'elevata stabilità chimica e un'elevata resistenza. Si stacca facilmente dalla superficie del rullo e presenta una bassa porosità per la lamina di rame elettrolitica. Il catodo in titanio nel processo elettrolitico produce fenomeni di passivazione, che richiedono quindi una pulizia, una rettifica, una lucidatura regolari, nichelatura e cromatura. È possibile aggiungere all'elettrolita anche inibitori di corrosione, come composti nitro o nitrosi aromatici o alifatici; la velocità di passivazione del catodo in titanio rallenta. Alcune aziende utilizzano anche il catodo in acciaio inossidabile per ridurre i costi.

foglio di rame (3) 1000


Data di pubblicazione: 09-01-2022